“Investite sulla provinciale 119” – comunicato stampa

L’A52 sta sempre più prendendo forma. L’ex tangenziale nord – la Rho-Monza, come per tutti questi anni l’abbiamo chiamata- si è trasformata in A52. In questo passaggio crediamo che il sistema viabilistico intorno a Bollate abbia guadagnato in fluidità del traffico e un tracciato meno impattante sul territorio, rispetto a quello precedente che verrà chiuso e smantellato.

Il nuovo tratto di autostrada, infatti, corre per buona parte in galleria e in trincea e questo importante e qualificante risultato è stato ottenuto anche con l’azione dell’allora Circolo di Legambiente Bollate-Baranzate, che 20 anni fa chiese di spostare l’asse viabilistico più lontano del centro abitato baranzatese, di eliminare la pericolosa curva che passava sotto il ponte e di ripensare la struttura con criteri più moderni ed attenti all’impatto ambientale. Quando le idee sono buone, trovano poi le gambe per camminare; occorre impegno e determinazione.

Il Circolo Legambiente di Bollate, rinato poco più di un anno fa, ha il compito e il dovere di raccogliere il testimone di quella battaglia e di continuare a riflettere, confrontarsi ed agire perché la nostra città si sviluppi a partire dai valori ambientali. Per questo l’attenzione sulla realizzazione dell’A52 non calerà, anzi aumenterà perché anche tutte le opere compensative (piantumazioni, recupero di aree verdi, smaltimento corretto dei detriti) vengano portate a termine nei dovuti modi e nei tempi concordati.

E nell’ottica di una futura viabilità più funzionale ed ordinata – è uno dei più gravi problemi di Bollate – chiediamo con forza che l’amministrazione prenda in seria considerazione il completamento della Strada 119, che collega la Varesina con Senago e Cassina Nuova; manca circa 1km per congiungersi con la Comasina all’altezza di Paderno. In questo modo, A52 e 119 insieme, consentirebbero di spostare traffico ed inquinamento ai confini di Bollate nella direzione est-ovest. E chissà che allora non si possa riattivare la ZTL con buona pace di tutti.

Non crediamo sia questione di risorse economiche, ma di chiarezza di obiettivi.

Bollate, 20 novembre 2017

​Circolo Legambiente Bollate”

23915750_10156743987423942_8631659376999515226_n


img_1037

Legenda:

1 ( linea tratteggiata rossa)TRATTO MANCANTE DELLA STRADA PROVINCIALE N.119
2: (linea tratteggiata viola) nuova “strada locale di progetto”, per spostare il traffico da via Kennedy
3: via Kennedy
4: localizzazione del centro Bitumati 2000
5: localizzazione dell’area Galli, in territorio di Senago, sul quale si vogliono insediare 3 “centri di raccolta di rifiuti pericolosi e non pericolosi”
6: (perimetro in linea rossa) la nuova area produttiva individuata dal P.G.T. (Il piano di governo del territorio di Bollate, e che comprende il vecchio inceneritore di Cassina Nuova, abbandonato a sé stesso da più di 20 anni
7: localizzazione del luogo in cui verranno realizzate le vasche di laminazione del Seveso di Senago, sopra la falda acquifera di Bollate
8: (linea tratteggiata viola) nuova “ strada locale di progetto”, nota come “Gronda nord”, pensata per collegare l’incrocio tra via Verdi e la “varesina”, con il sottopasso di via Veneto – viale Lombardia (tutta (in pieno parco delle Groane).
9: (perimetro in linea rossa) localizzazione dell’area su cui si vuole realizzare l’ennesimo, nuovo centro commerciale bollatese
10: il tracciato della nuova autostrada A52, che conosciamo tutti come “Rho-Monza”

La riielaborazione è stata fatta sulla tavola di PGT http://www.comune.bollate.mi.it/DATA/allegati/pagine/DP01_DISEGNO%20STRATEGICO%20DELLA%20STRUTTURA%20PUBBLICA_agg.%20VAR.1%20e%20VAR.2%20e%20PL%20AdT5.pdf

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...