TORRENTE SEVESO, CONTINUANO I TAVOLI DI APPROFONDIMENTO.Dopo il Convegno del 3 febbraio scorso, in cui è stata fatta una panoramica…
Serena Pasqua per tutti
IL CIRCOLO LEGAMBIENTE DI BOLLATE AUGURA A SOCI, AMICI E SIMPATIZZANTI UNA FESTA DI PASQUA SERENA, NEL SEGNO DELLA PACE…
12.04.2022 -on line alle 18.00 – PACE E DISARMO IN TEMPI DI GUERRA
Ne parliamo con:Vanessa Pallucchi, vicepresidente Legambiente Francesco Vignarca, coordinatore Rete Pace e Disarmo Eleonora Migno, vicepresidente di Cospe Onlus Link…
30 marzo, al parco degli odori e dei sapori di Cassina nuova
Oggi, 30 marzo, nel primo pomeriggio nostro sopralluogo al Parco di Cassina nuova. Presenti anche il giardiniere di Gaia Servizi…
I circoli locali non mollano! Ancora un flashmob per a52 e smog
I circoli di Cormano, Bollate, Paderno e Novate continuano a manifestare compatti. “Rho/Monza (A52), [la Rho-Monza] oltre 7 anni di…
Inizio primavera 2022 – sopralluogo al parco di Cassina Nuova a Bollate
Oggi 20 marzo, in mattinata, abbiamo effettuato un sopralluogo al parco di Cassina Nuova (zona cimitero), proposto in origine dal…
Torrente Seveso: da problema a risorsa
Dal Convegno del Torrente Seveso nuove energie per continuare a lavorare insieme ed arrivare ad una soluzione integrata per un…
“Il nostro Futuro è nella Salute del torrente Seveso”
In questo articolo vi segnaliamo gli atti del recente convegno sul fiume Seveso del 3 febbraio 2022 : le ”…
28.02.2022- flash mob dei circoli di Bollate, Novate, Cormano e Paderno
Oggi 28.02.2022 i circoli Legambiente di Bollate Novate, Cormano e Paderno si sono ritrovati, a Cascina del sole, frazione di…
FERMIAMO QUESTA GUERRA E IL RICATTO DEL GAS
Quello che sta accadendo in queste ore in Ucraina è motivo di vera angoscia. Purtroppo il modo in cui questa…
Completamento S.p. 119 e ambito di trasformazione n. 3
COMUNICATO STAMPA Dopo la nota di 3 settimane fa che riportava la nostra posizione su due problematiche ambientali di forte…
“Torrente Seveso da problema a Risorsa” convegno il 3.2.22 alle 15.30
18.01.2022, Novate: presidio NE ABBIAMO PIENI I POLMONI
Domani , 18 gennaio 2022, dalle 17 alle 19 circa presidio e volantinaggio NE ABBIAMO PIENI I POLMONI contro traffico…
“…1000 camion al giorno… in una delle aree più degradate del milanese”
COMUNICATO STAMPA Il 15 dicembre scorso si è svolto un consiglio comunale aperto che ha avuto al centro la situazione…
Kassandra, anche sulla Rho-Monza? Dai, che si può fare!
“Kassandra, il software che permetterà alle autostrade di adattarsi ai cambiamenti climatici Ci permettiamo di invitare i sindaci di Bollate…
Domenica 21 novembre è stata una bella giornata. Grazie a tutti
Cammina foreste urbane – 21 novembre 2021
Un saluto a padre Egidio…
Il circolo Legambiente di Bollate esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di padre Egidio, sacerdote a Castellazzo da vari…
PEDALANDO PER IL PARCO-GRANDE BICICLETTATA NEL GRU.BRIA.
E’ l’evento promosso dal Gru.Bria, con la collaborazione dei Circoli Legambiente di Seregno, Desio, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino e Paderno…
Ecofesta 2021
Eco social forum, dal 28 settembre al 1 ottobre
http://climateopenplatform.org/programma-eco-social-forum/ DIBATTITI PLENARI 29 settembre h 21Dibattito con ospiti internazionali 30 settembre h 21Dibattito con ospiti nazionali e presentazione Dichiarazione…
Corridoi umanitari per le donne e bambini afghani
Firmate la petizione , non c’è più tempo da perdere! https://www.change.org/p/ministero-esteri-corridoi-umanitari-per-le-donne-afghane?utm_content=cl_sharecopy_30351679_it-IT%3A0&recruited_by_id=9ecd58f0-ff26-11eb-85a2-d121afc43e7e&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=psf_combo_share_initial&utm_term=psf_combo_share_initial
22.08.21- escursione in Val Masino, al rifugio Omio
Domenica, 22 agosto 2021, si realizzerà in Val Masino una bellissima escursione al Rifugio Omio. L’iniziativa è organizzata all’interno della…
Un anno fa, la vasca di Bresso …
BASTA CONSUMO DI SUOLO. SI RECUPERINO LE AREE DISMESSE (ES. EX CERUTI/BERETTA)
Bollate continua imperterrita a sprecare e consumare suolo, cioè aree verdi libere. Esempi? Il nuovo quartiere di palazzine che sta…
A52 E COMPLANARECHIEDIAMO TRASPARENZA E MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA
Comunicato stampacongiunto A52 E COMPLANARECHIEDIAMO TRASPARENZA E MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIAGli interventi per la realizzazione in corso dell’A52 (Rho-Monza) e…
Escursione il 20 giugno
KlimatFest 2021 – 4/5/6 GIUGNO Parco Nord Milano via Luigi Ornato 138 – Milano (capolinea ATM)
KlimatFest 2021 – 4/5/6 GIUGNO Parco Nord Milano via Luigi Ornato 138 – Milano (capolinea ATM) QUI IL PROGRAMMA COMPLETO…
Giro d’Italia 2021 a Bollate
COMPLANARE VIA DON UBOLDI-VIA PIAVE: SI POTEVA E DOVEVA FARE MEGLIO
Comunicato stampa COMPLANARE VIA DON UBOLDI-VIA PIAVE: SI POTEVA E DOVEVA FARE MEGLIO Quindici giorni fa circa è stato aperto…
Biodiversità (tradita)…
Fonte: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/22/biodiversita-tradita-nel-recovery-italiano-solo-lo-08-dei-fondi-e-destinato-a-foreste-mare-e-aria-e-senza-habitat-gli-animali-contagiano-luomo/6206109/ Biodiversità (tradita): nel Recovery italiano solo lo 0,8% dei fondi è destinato a foreste, mare e aria. E…
Come collegare il Parco Nord Milano e il Parco Delle Groane
Proposta di corridoio ecologico di collegamento tra parco nord Milano e parco delle Groane
STOP AI LAVORI DELLE VASCHE DI LAMINAZIONE
STOP AI LAVORI DELLE VASCHE DI LAMINAZIONE Anche il circolo legambiente di Bollate aderisce a questa raccolta firme. SE VUOI…
Verso il parco fluviale del Seveso
GREEN JOBS
V^ BANCHINA STAZIONE DI GARBAGNATE: I SINDACI CHIEDANO SUBITO LA SUA UTILIZZAZIONE!
QUINTA BANCHINA DELLA STAZIONE DI GARBAGNATE: I SINDACI CHIEDANO SUBITO LA SUA UTILIZZAZIONE. Nella stazione di Garbagnate Milanese è già…
A52 E DINTORNI: NIENTE SCHERZI!
Il problema della viabilità e del traffico a Bollate è grave! Viene da lontano e dalle varie amministrazioni negli anni…
Quel b_ENI_detto incrocio a Bollate…
Ieri, 23 aprile 2021, il presidente, Marco Moschetti, ed alcuni soci del circolo bollatese di Legambiente, hanno fatto una visita…
giornate mondiale della terra – 22 aprile 2021
INCENDIO ALLA EX CERUTI: LA STORIA SI RIPETE
La storia si ripete, purtroppo. Alla vigilia di Pasqua un incendio ha distrutto il tetto di una parte dei capannoni…
Lo speriamo e ci fidiamo…fino a prova contraria.
Bollate zona rossa: Covid 19 ma non solo…
Bollate è in zona rossa. Le autorità sanitarie ed istituzionali (Regione e Prefettura), in base agli ultimi allarmanti dati epidemiologici…
Le 23 priorità di intervento del Piano di Legambiente
https://www.legambiente.it/wp-content/uploads/2021/02/proposte-Legambiente-per-PNRR.pdf?fbclid=IwAR3tKsl57o2nxxrECGzj1aJwcnDeCa48B7zmXGFxS2vfXA8uEHyF-i8uuBI Le 23 priorità di intervento del Piano di Legambiente per i miliardi di € che arriveranno dall’Europa Il Piano…
Green new deal – diretta Facebook
Il circolo di Monza sta organizzando una diretta fb e youtube sul tema del “green new deal”. L’evento si terrà…
Natale 2020
AI SOCI ED AMICI DI LEGAMBIENTE BOLLATE IL CIRCOLO LEGAMBIENTE DI BOLLATE AUGURA BUONE FESTE E BUON ANNO 2021 Ricordiamo…
1811.2020 forum foreste
Mercoledì 18 novembre 2020 dalle 17:30 alle 19:00 FORUM FORESTE In occasione della Festa dell’Albero. RESILIENZA E FORESTAZIONE URBANA La capacità…
Tante piccole opere – comitato coordinamento torrente Seveso
Vasche di laminazione del Seveso – convegno a Bresso
Oggi a Bresso conferenza/convegno e manifestazione sull’alternativa alle vasche di laminazione (acque di colmo di fogna con acque di piena…
Vasche di laminazione del Seveso : dibattito a Bresso il 17 e 18 ottobre
Vasche, dibattito pubblico a Bresso, il 17 e 18 ottobre
OSSERVAZIONI SU PIANO DI LOTTIZZAZIONE A.T. 3
Dando seguito al comunicato del 1 settembre 2020, il circolo bollatese ha presentato le proprie osservazioni nel merito del piano…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.