A seguire, il contenuto dei contributi presentati e protocollati, presso il comune di Bollate, in merito al nuovo piano del traffico.
——-
Legambiente Bollate ritiene sia fondamentale elaborare un nuovo Piano Urbano del Traffico della città ispirandolo ai seguenti obiettivi:
– drastica diminuzione del traffico di attraversamento della città
– ridimensionamento del volume del traffico all’interno della città
– sviluppo della mobilità ecosostenibile, anche scoraggiando l’uso dei mezzi di trasporto propri
In coerenza con tali obiettivi Legambiente Bollate propone:
– la creazione di aree pedonali in vari luoghi della città (in una prima fase di sperimentazione si potrebbeipotizzare che tali aree siano in funzione il sabato e la domenica in alcune fasce orarie)
– la ripresa del progetto di ZTL con annessa revisione delle sue modalità attuative
– di operare, in accordo con i comuni interessati, per la realizzazione del tratto mancante della SP119, così da deviare il traffico proveniente da Nord verso le direttrici Varesina (o meglio, la costruenda variante Varesina nel tratto Arese-Ospiate-Baranzate) e Statale dei Giovi
– di implementare tutte le infrastrutture che rendono più agevole e sicuro lo spostamento in bicicletta e a piedi in città
– di interdire il traffico pesante, almeno nelle ore di punta, fino a quando non verranno risolti i cantieri stradali nella nostra zona (il riferimento è in particolare all’A52 e alla variante Varesina)
– in un’ottica metropolitana, di agevolare tutto quanto permetta l’incremento della mobilità con mezzi pubblici (bus ecologici, treni, carsharing,…)
– il blocco delle costruzioni nella nuova Corea di via Porra e limitrofi, poiché il sistema viabilistico dell’area è del tutto inadeguato e non si prevede a breve una concreta soluzione del problema.
Altresì il Circolo propone:
– In presenza di negozi di vicinato si richiede la verifica puntuale e la progressiva trasformazione di eventuali parcheggi a righe blu in parcheggi a sosta gratuita temporanea.
– Venga calcolato il nuovo carico di traffico dalle concessioni date e da dare in riferimento agli ultimi 5 anni.
– Intervenire sull’incrocio sfasato tra le vie Porra-Garbiera-Bembo; il rischio grosso è di un totale collasso per il traffico con gravi problemi di sicurezza.
– Chiediamo di sapere se la strada sullo scolmatore è calcolata per ricevere del traffico.
Legambiente Bollate ricorda, infine, l’impegno da parte di codesta amministrazione di provvedere alla rimozione grafica della strada che costeggia lo scolmatore, sul versante nord, contrassegnata come “ viabilità ordinaria di progetto” e, conseguentemente, di eliminarne ogni eventuale valenza strategica nel piano urbano del traffico.
———-
Nella fotografia di copertina, Marco Moschetti , presidente del Circolo bollatese di Legambiente, intervisto da Rai 3 in occasione di uno dei flashmob organizzati contro traffico e smog nei mesi scorsi.
1 Comment