Comunicato stampacongiunto
A52 E COMPLANARE
CHIEDIAMO TRASPARENZA E MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA
Gli interventi per la realizzazione in corso dell’A52 (Rho-Monza) e delle complanari collegate da anni impattano sulla viabilità dei territori di Bollate e Novate. In queste ultime settimane ancora di più, soprattutto nel comune di Novate dopo la chiusura dello svincolo di via Brodolini; ma anche Bollate ne risente di conseguenza. I Circoli di Legambiente delle due città confinanti sono intervenuti di recente con comunicati e prese di posizione pubbliche per riaccendere i riflettori su questa infrastruttura viaria con una particolare attenzione al tratto di complanare ancora mancante tra via IV Novembre-via Piave (lato Bollate) via Bollate-via Di Vittorio (lato Novate). I due sindaci con un comunicato congiunto (28 aprile) hanno risposto che il tratto è in fase di progettazione e finanziamento e che sono impegnati con gli altri enti coinvolti (Città Metropolitana, Regione …) a garantire quanto prima la realizzazione di quest’opera strategica per il traffico della zona. Siamo lieti che questa sia la direzione di marcia intrapresa con decisione e convinzione.
Ci preme comunque sottolineare l’importanza di alcune scelte di fondo che le amministrazioni cittadine di Bollate e Novate dovrebbe subito attuare, a nostro avviso, visto che tra fase di progettazione, approvazione e realizzazione passeranno almeno altri due anni.
- Assicurare massima trasparenza e tempestività su tutto quanto riguarda questo intervento. Tutti i vari passaggi e tutte le varie decisioni dovrebbero essere comunicate e spiegate nelle sedi opportune (commissioni consiliari, consiglio comunale, consulta Rho-Monza) ma anche in assemblee pubbliche, attraverso i siti istituzionali dei due comuni per dare ampia possibilità di sapere e capire. Non ci possono essere, non ci devono essere reticenze.
- Monitorare il tasso di inquinamento dell’aria. Già la campagna sulla qualità dell’aria promossa l’anno scorso dal Circolo Legambiente di Novate ha raccolto dati preoccupanti. Oggi, tornando ad un traffico automobilistico quasi normale e con una viabilità ridisegnata, ci aspettiamo purtroppo un peggioramento della situazione. Non si può rimanere inerti. E un primo indispensabile passo è quello di collocare centraline in posti strategici per tenere appunto monitorata la qualità dell’aria che respiriamo. Tale indicazione vale ovviamente per entrambi i comuni.
Si cominci da queste due scelte di fondo. Noi lo auspichiamo e lo speriamo per il bene comune delle nostre città. - Bollate, Novate 21 giugno 2021
- Circoli Legambiente di Bollate e Novate
