CIVICO 5.0 – La campagna nazionale di Legambiente sul tema del vivere in condominio.

Il circolo bollatese di Legambiente rende nota sul proprio territorio di riferimento

CIVICO 5.0 logo civico 5 0

COS’È

E’ la campagna nazionale di Legambiente sul tema del vivere in condominio che prenderà il via il prossimo inverno.

Un altro modo di vivere in condominio dedicata ai temi dell’efficientamento energetico in edilizia e nelle tecnologie, ma anche alla sharing economy condominiale.

Una nuova occasione per:

  • rilanciare le proposte e posizioni di Legambiente in tema di efficienza, clima, inquinamento dell’aria;
  • sottolineare il ruolo di amministrazioni, costruttori e progettisti nel ripensare a soluzioni più sostenibili sia per gli edifici nuovi, ma soprattutto per quelli esistenti;
  • creare una sorta di comunità per spiegare le ragioni che rendono utile fare efficienza energetica ma anche che in un condominio si possono condividere tante cose: la gestione di spazi comuni, una migliore conoscenza della raccolta differenziata, soluzioni per una mobilità sostenibile e altro ancora.

Tre i momenti salienti della campagna:

  • Monitoraggio scientifico: i tecnici di Legambiente (nazionale e circoli formati) entreranno nei condomini ed in particolare nelle case delle famiglie italiane, con l’obiettivo di effettuare tre possibili tipologie di analisi: termografiche, consumi elettrici e ci stiamo attrezzando per l’inquinamento indoor. Le famiglie coinvolte riceveranno una scheda personalizzata dei risultati, delle criticità riscontrate e delle possibili soluzioni.
  • Condomini Aperti: ad aprile 2018 si svolgerà la prima edizione di Condomini Aperti, la giornata in cui i condomini diventeranno le piazze della socialità: eventi, mostre, letture, approfondimenti, visite guidate, aperitivi e molto altro. Spazio alla fantasia, purché la giornata o l’evento organizzato si svolga all’interno di un condominio.
  • Presentazione dei risultati: i risultati della campagna, monitoraggio e buone pratiche, verranno raccolti e raccontati in un evento a carattere nazionale, con l’obiettivo di spingere la politica e gli stakeholder nazionali su soluzioni sempre più efficienti, finalizzati alla lotta contro i cambiamenti climatici, riduzione dell’uso delle risorse e al miglioramento della qualità di vita dei cittadini. Con gli stessi obiettivi su scala locale e regionale sarà possibile organizzare presentazioni ad hoc, in funzione delle peculiarità del territorio.

COME ADERIRE E PARTECIPARE

Partecipare sarà facile e speriamo anche molto divertente, Infatti basterà:

  • coinvolgere un condominio di qualsiasi dimensione, o parte di esso, anche il tuo! L’obiettivo sarà quello di organizzare per il prossimo mese di aprile 2018 (la data verrà presto comunicata) un evento di socializzazione utilizzando spazi condominiali come ad esempio terrazze, androni, sale comuni, cortili, ecc.
  • compilare la scheda in allegato inserendo tutte le informazioni richieste sul condominio coinvolto, il tipo di evento. Tutte le adesioni e gli eventi verranno raccolti e valorizzati attraverso il sito fonti-rinnovabili.it e www.legambiente.it
  • I condomini verranno scelti sulla base delle candidature pervenute attraverso i Circoli o i Regionali di Legambiente entro il 15 dicembre 2017.  Saranno selezionati fino a 20 eventi sulla quale verrà concentrata la comunicazione nazionale in occasione di Condomini Aperti il prossimo aprile 2018.
  • Condizioni essenziali per la partecipazione saranno:
    • disponibilità di almeno due famiglie/appartamenti per il monitoraggio. Alcuni richiederanno di lasciare apparecchi interni e una piccola sorveglianza da parte della famiglia. Oltre alla compilazione di un questionario e la fornitura di documentazione come bollette energetiche
    • disponibilità di almeno un volontario del circolo/regionale nel seguire le diverse operazioni
  • I monitoraggi si svolgeranno tra la fine di dicembre e il mese di febbraio. Con la possibilità per quelli elettrici di estendere il periodo. Le selezioni degli eventi terranno conto anche delle future tappe del Treno Verde 2018, al fine di utilizzare la anche la campagna nazionale per veicolare risultati di Civico 5.0.

PERCHÉ LO FACCIAMO?

  • l’esperienza di questi anni, dirette o indirette, ci insegna che in contesti informali come un aperitivo in cortile, quindi fuori dalle burocrazie di una classica assemblea condominiale, la risoluzione di incomprensioni tra condomini sono molto più facili. Molto spesso la vera causa di mancate scelte comuni viene proprio da problematiche di altra natura, a volte semplici da risolvere, a volte croniche.
  • Crediamo che Condomini Aperti possa essere l’occasione per far conoscere agli altri non solo quello che già facciamo sui temi energetici e della condivisione, ma anche avvicinare i condomìni verso scelte comuni e condivise, fondamentali per l’efficientamento delle strutture condominiali, approfittando dei diversi incentivi e opportunità offerti.

CONTATTI

Per le candidature del vostro condominio sito in Bollate e per ricevere altre informazioni , scrivete a marcomoschetti@yahoo.it , entro il 15 dicembre 2017, inoltrando copia compilata di questa scheda : Condomini 5.0_Scheda_autocandidatura (1)

“Vale la pena provarci: convincere i condomini che hanno a disposizione anche strumenti fiscali per riqualificare l’edificio e per vivere meglio, sprecando meno e immettendo meno CO2 in atmosfera, è fondamentale per tutto il tema legato al cambiamento climatico”. 

(cit. Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...