Comunicato stampa
Adesso ne abbiamo la conferma ufficiale. Sull’ultimo numero de “Il Notiziario” le parole dell’ingegnere Ponti sono state chiare. C’è un grosso problema in corso nella realizzazione dell’A52, nel tratto Bollate-Paderno,perché un’azienda importante, che ha acquisito l’appalto,è da qualche tempo in difficoltà economiche e ha avviato la procedura di concordato preventivo. Questo sta avendo gravi ripercussioni sull’andamento dei lavori, con il rischio di una brusca interruzione.
Di questo pericoloso contrattempo noi di Legambiente Bollate avevamo scritto in un nostro comunicato, pubblicato anche sui giornali locali, 20 giorni fa. Le nostre fonti ci avevano segnalato questo ostacolo messo sulla strada di un’opera complessa e già in forte ritardo. Ma non solo, ci risulta che a partire da questo venerdì [05.10.2018] il cantiere dell’A52 chiuderà e rimarrà attiva solamente una squadra per garantire la piccola manutenzione; l’avanzamento dei lavori si fermerà a data da definire e il tutto sarà in mano ai dirigenti del Ministero.
Ci stupisce però che l’ Amministrazione cittadina, anche nel consiglio comunale di metà settembre, nel quale il Movimento Cinque Stelle ha rivolto un’interrogazione in merito, abbia dichiarato di non saperne nulla, quando l’azienda in difficoltà già a metà luglio era stata costretta a consegnare i libri in tribunale.
Nel frattempo Bollate soffre tremendamente di traffico ed inquinamento, ma non si vedono adeguate contromisure. Tutte le infrastrutture di contorno (strade complanari…) sono anch’esse in notevole ritardo. Davvero tutto dipende dalla Società Serravalle e dalla “sfiga”, per usare un termine alla moda?
Chiediamo a tutti gli enti coinvolti, Regione Lombardia, Città metropolitana, Amministrazione comunale, e ai parlamentari della zona, di farsi carico subito del problema e di provvedere ad interventi rapidi ed efficaci, utili almeno per contenere il caos viabilistico.
Sappiamo, ad esempio, che qualche volta i bus mattutini che trasportano gli studenti agli Itcs Bollatesi e vengono da Paderno e Senago, arrivano in ritardo. Questo è uno tra i tanti disagi che la nostra città sta subendo. Non si può più andare avanti così.
Chiediamo su tutto questo informazioni tempestive e massima chiarezza e trasparenza. Per il bene della città.
03 ottobre 2018 Legambiente Bollate