
Legambiente Bollate appoggia l’intenzione dell’Amministrazione cittadina di creare un’ isola pedonale al centro di Bollate. Si va nella direzione giusta, finalmente!
Il nostro Circolo ambientalista già in un comunicato del 2016, in occasione del referendum cittadino sulla ZTL realizzata dalla giunta Lorusso, avanzava tale proposta.
Siamo ormai nel 2022 ma siamo lieti che qualcosa stia maturando in tal senso.
In dialogo con i cittadini e i commercianti ed attraverso opportuna sperimentazione ci si sta incamminando sulla giusta strada.
Crediamo che aria più pulita, qualità della vita ed esigenze economiche e sociali possano andare a braccetto.
Invitiamo tutti gli attori coinvolti in modo più diretto in questo progetto a non lasciar cadere questa proposta.
Noi siamo disponibili a dare il nostro fattivo contributo.
Se questo è un progetto valido da attuare quanto prima, rimane comunque su tutta Bollate la cappa dell’inquinamento e del problema del traffico (A52 e sue complanari, variante Varesina). Su questi ultimi argomenti prepareremo a breve un comunicato specifico.
Ci teniamo inoltre ad evidenziare un’altra questione: la nostra città ha il bisogno vitale di incrementare il suo “tesoro” boschivo, ossia piantare nuovi alberi e curarli.
L’impressione è che in questi ultimi tempi si siano tagliati alberi qua e là in città (alberi ammalorati sicuramente, magari anche a rischio di caduta), ma non siano stati sostituiti poi con altri alberi. Perché? C’è un piano/progetto preciso di riforestazione urbana? Gli alberi sono fondamentali per la qualità dell’aria e per mitigare i cambiamenti climatici in corso.
06 novembre 2022Circolo Legambiente Bollate


Finalmente!!! Bollate ogni giorno è attraversata da migliaia di auto e mezzi pesanti con inquinamento atmosferico e acustico ormai a livelli intollerabili. Inoltre per pedoni e ciclisti la città è diventata un pericolo costante. Appoggio in pieno la vostra battaglia! Grazie e buon lavoro!
Giovanni Ghezzi
"Mi piace""Mi piace"